Teatro De' Servi
dal 13 dicembre 2011 all' 1 gennaio 2012
Natale a Capracotta
di Francesca Nunzi
con Francesca Nunzi, Mauro Serio, Maria Lauria, Loredana Piedimonte
scene di Mauro Paradiso
dal 13 dicembre 2011 all' 1 gennaio 2012
Natale a Capracotta
di Francesca Nunzi
con Francesca Nunzi, Mauro Serio, Maria Lauria, Loredana Piedimonte
scene di Mauro Paradiso
costumi di Marco Maria Della Vecchia
regia di Cinzia Berni
regia di Cinzia Berni
Quest'anno niente Natale in Sud Africa o Natale in India. Dal 13 dicembre al Teatro dè Servi il Natale si fa a Capracotta! È qui che si ritrovano a passare le feste tre sorelle: un'attrice di cine-panettoni in declino, accompagnata dal suo fedele segretario, un' igienista maniaca e una casalinga disperata. Nel rispetto della tradizione della commedia all'italiana, Natale a Capracotta ha una trama brillante e ricca di battute sagaci, trattando con ironica delicatezza il tema dei rancori familiari. Insomma "Parenti Serpenti" che fra un bell'albero di Natale ed una tavola imbandita, sono protagonisti di un allegro psicodramma.
In casa di Betta vedova da qualche anno, ci si prepara a vivere il Natale con uno stato d'animo decisamente più fremente del solito, visto l'imminente arrivo a Capracotta del figlio Marco dagli Stati Uniti. Ma all'ultimo momento il figlio chiama per avvisare che non potrà più affrontare il viaggio. Si prospetta così un Natale in totale solitudine ma le cose non andranno in questo modo... Si vedrà piombare in casa le sue due sorelle: Sandrina, attrice in declino, accompagnata dal suo fidato segretario Rino e la maniaca dell'igiene Raffaella. Betta ha dedicato la sua vita alla famiglia, Sandrina, a differenza sua, si è dedicata alla carriera di attrice. Raffaella invece, instabile mentalmente, crede di aver ucciso il marito e di averlo rinchiuso in un sacco sottovuoto. Ma fortunatamente questo in realtà non è accaduto e dalle sue farneticazioni deliranti emergono soltanto i disagi che vive con il marito.
Le tre sorelle con le loro vite ed i loro problemi si ritrovano tra momenti di confronto e battute a trascorrere quello che per loro sarà il più bel Natale, e che si concluderà nel migliore dei modi, davanti ad un'anatra alla danese e a del riso con cannella e mandorla.
In casa di Betta vedova da qualche anno, ci si prepara a vivere il Natale con uno stato d'animo decisamente più fremente del solito, visto l'imminente arrivo a Capracotta del figlio Marco dagli Stati Uniti. Ma all'ultimo momento il figlio chiama per avvisare che non potrà più affrontare il viaggio. Si prospetta così un Natale in totale solitudine ma le cose non andranno in questo modo... Si vedrà piombare in casa le sue due sorelle: Sandrina, attrice in declino, accompagnata dal suo fidato segretario Rino e la maniaca dell'igiene Raffaella. Betta ha dedicato la sua vita alla famiglia, Sandrina, a differenza sua, si è dedicata alla carriera di attrice. Raffaella invece, instabile mentalmente, crede di aver ucciso il marito e di averlo rinchiuso in un sacco sottovuoto. Ma fortunatamente questo in realtà non è accaduto e dalle sue farneticazioni deliranti emergono soltanto i disagi che vive con il marito.
Le tre sorelle con le loro vite ed i loro problemi si ritrovano tra momenti di confronto e battute a trascorrere quello che per loro sarà il più bel Natale, e che si concluderà nel migliore dei modi, davanti ad un'anatra alla danese e a del riso con cannella e mandorla.
![]() |
Francesca Nunzi |
Teatro de' Servi
Via del Mortaro, 22 (ang.Via del Tritone) - Roma
Info: 06.6795130 www.teatroservi.it
Biglietti: Platea Intero € 20 - Ridotto € 16 / Galleria Intero €17 – Ridotto € 14
Spettacoli dal martedì al venerdì ore 21 - Sabato ore 17.30 - 21.00- Domenica 17.30 – Lunedì riposo
Ufficio Stampa Teatro de Servi: Carla Fabi e Barbara Ghinfanti Comunicazioni
Via dei Fienaroli, 30 - Roma info@fabighinfanti.it
Biglietti: Platea Intero € 20 - Ridotto € 16 / Galleria Intero €17 – Ridotto € 14
Spettacoli dal martedì al venerdì ore 21 - Sabato ore 17.30 - 21.00- Domenica 17.30 – Lunedì riposo
Ufficio Stampa Teatro de Servi: Carla Fabi e Barbara Ghinfanti Comunicazioni
Via dei Fienaroli, 30 - Roma info@fabighinfanti.it
Nessun commento:
Posta un commento