TEATRO TRAIANO (Fiumicino)
Sabato 3 Dicembre 2011 - ore 18,30
FULCO PRATESI
presenta il libro
STORIA DELLA NATURA D'ITALIA
ingresso libero
FULCO PRATESI
presenta il libro
STORIA DELLA NATURA D'ITALIA
ingresso libero
Per celebrare 50 anni di storia dell'ambientalismo mondiale e il 2011 proclamato dall'ONU "Anno Internazionale delle Foreste", Le Associazioni Biblioteca Gino Pallotta e Biblioteca dei Piccoli, insieme al Teatro Traiano e in collaborazione con il Comitato Fuoripista, Ecomuseo del Litorale Romano-Polo di Maccarese, Associazione Rifiuti Zero Fiumicino, Fondazione Catalano, Associazione l'Albero, il Piccolo Principe, l'Insieme Harmonico, hanno invitato FULCO PRATESI a presentare il suo libro "Storia della natura d'Italia" (Rubbettino ed.) presso il Teatro Traiano a Fiumicino (in Via del Serbatoio n.24), il giorno sabato 3 Dicembre p.v. alle ore 18,30.
Fulco Pratesi, fondatore e Presidente onorario del WWF Italia, verrà intervistato dal Direttore dell'Oasi LIPU di Castel di Guido Alessia De Lorenzis (dottoressa in Scienze Naturali,
specializzata in Botanica), e da Walter Canini, Bibliotecario e fondatore della Biblioteca dei Piccoli di Maccarese.
Il libro narra la storia del nostro Paese dal punto di vista naturale e paesaggistico. L'Autore, che è stimatissimo a livello internazionale per la sua opera di difesa dell'ambiente e della natura, descrive le varietà del paesaggio italiano e ne segue le infinite modificazioni a partire dall'ultima glaciazione otto millenni prima dell'era cristiana, per poi percorrere le vicende dell'interazione tra uomo e natura fino ai nostri giorni. In ogni epoca, da quella romana al Medioevo, al Rinascimento, all'avvento dell'industria, l'uomo ha infatti stabilito un diverso rapporto con la natura. Il libro, che è riccamente illustrato, ci restituisce il fascino di una storia che ci riguarda profondamente e che conosciamo troppo poco.
Durante la presentazione verranno proiettati filmati e immagini.
specializzata in Botanica), e da Walter Canini, Bibliotecario e fondatore della Biblioteca dei Piccoli di Maccarese.
Il libro narra la storia del nostro Paese dal punto di vista naturale e paesaggistico. L'Autore, che è stimatissimo a livello internazionale per la sua opera di difesa dell'ambiente e della natura, descrive le varietà del paesaggio italiano e ne segue le infinite modificazioni a partire dall'ultima glaciazione otto millenni prima dell'era cristiana, per poi percorrere le vicende dell'interazione tra uomo e natura fino ai nostri giorni. In ogni epoca, da quella romana al Medioevo, al Rinascimento, all'avvento dell'industria, l'uomo ha infatti stabilito un diverso rapporto con la natura. Il libro, che è riccamente illustrato, ci restituisce il fascino di una storia che ci riguarda profondamente e che conosciamo troppo poco.
Durante la presentazione verranno proiettati filmati e immagini.
TEATRO TRAIANO
Via del Serbatoio n. 24 - Fiumicino
Via del Serbatoio n. 24 - Fiumicino
Chi desidera concludere la serata con noi, potrà cenare presso il ristorante CONCORDE via Portuense 2465 (Cancelli Rossi) a Fiumicino, al prezzo speciale per la Biblioteca di 30.00 euro per i non Soci; 27 euro per i Soci.
Per prenotare inviare una mail a: marinapallotta@virgilio.it oppure a: fede.ricci@infinito.it
Per prenotare inviare una mail a: marinapallotta@virgilio.it oppure a: fede.ricci@infinito.it
Nessun commento:
Posta un commento