L'associazione Culturale mtmmimoteatromovimento
presenta in prima nazionale
ELLA'S SECRET
di Harris Freedman
con
Lydia Biondi, Michetta Farinelli
regia Harris Freedman
assistente alla regia Giovanni Morassutti
traduzione Lydia Biondi
"Noi, i sopravvissuti, non siamo i veri testimoni.
I veri testimoni sono gli annegati, i sommersi, gli annientati"
( da "I sommersi e i salvati" di Primo Levi)
In una tranquilla domenica mattina, Ella riceve una visita inaspettata da parte di Helga, una donna che lei non ha mai visto prima. Entrambe le loro vite sono state condizionate dalla stessa persona, un ufficiale nazista delle SS. Helga ha una missione, Ella ha un segreto. E se fosse un incubo…?
Ella's secret, già rappresentato negli Stati Uniti e in Gran Bretagna, è un'opera delicata e toccante che affronta la grande tragedia dell'Olocausto attraverso l'incontro/scontro di due donne. Ambientata nella Londra degli anni '80, la storia di Ella, scampata alla strage nazista quando giovanissima è riuscita a riparare in Inghilterra, e di Helga, vissuta nella Germania di Hitler, mette drammaticamente a confronto due realtà inconciliabili: quella di chi non si è potuto esimere dal conoscere lo sterminio e quella di chi ha potuto volgere lo sguardo altrove, tedesca tra i tanti tedeschi che non seppero o finsero di non sapere cosa stava accadendo. A quarant'anni dall'Olocausto le due donne si fronteggiano, affrontando il nodo di un legame che le accomuna e al tempo stesso le separa. Sarà il momento della verità, motivo di una spietata analisi storica e dolorosa indagine del proprio personale vissuto.
Si ringraziano:
Claudio Procaccia (Direttore Museo Ebraico di Roma)
Enrico Molinaro (Presidente Associazione Prospettive Mediterranee)
Paola Sarcina (Presidente Music Theatre International)
presenta in prima nazionale
ELLA'S SECRET
di Harris Freedman
con
Lydia Biondi, Michetta Farinelli
regia Harris Freedman
assistente alla regia Giovanni Morassutti
traduzione Lydia Biondi
"Noi, i sopravvissuti, non siamo i veri testimoni.
I veri testimoni sono gli annegati, i sommersi, gli annientati"
( da "I sommersi e i salvati" di Primo Levi)
In una tranquilla domenica mattina, Ella riceve una visita inaspettata da parte di Helga, una donna che lei non ha mai visto prima. Entrambe le loro vite sono state condizionate dalla stessa persona, un ufficiale nazista delle SS. Helga ha una missione, Ella ha un segreto. E se fosse un incubo…?
Ella's secret, già rappresentato negli Stati Uniti e in Gran Bretagna, è un'opera delicata e toccante che affronta la grande tragedia dell'Olocausto attraverso l'incontro/scontro di due donne. Ambientata nella Londra degli anni '80, la storia di Ella, scampata alla strage nazista quando giovanissima è riuscita a riparare in Inghilterra, e di Helga, vissuta nella Germania di Hitler, mette drammaticamente a confronto due realtà inconciliabili: quella di chi non si è potuto esimere dal conoscere lo sterminio e quella di chi ha potuto volgere lo sguardo altrove, tedesca tra i tanti tedeschi che non seppero o finsero di non sapere cosa stava accadendo. A quarant'anni dall'Olocausto le due donne si fronteggiano, affrontando il nodo di un legame che le accomuna e al tempo stesso le separa. Sarà il momento della verità, motivo di una spietata analisi storica e dolorosa indagine del proprio personale vissuto.
Si ringraziano:
Claudio Procaccia (Direttore Museo Ebraico di Roma)
Enrico Molinaro (Presidente Associazione Prospettive Mediterranee)
Paola Sarcina (Presidente Music Theatre International)
Teatro dell'Angelo (sala Ridotto)
Via Simone de Saint Bon n°19, Roma
06.37513571 - 06.37514258
06.37513571 - 06.37514258
spettacoli da giovedì a sabato ore 21 – domenica ore 17.30
Organizzazione: Chiara Di Pietro chiaradipietro@email.it
Ufficio stampa: Donatella Codonesu d.codonesu@fastwebnet.it
Organizzazione: Chiara Di Pietro chiaradipietro@email.it
Ufficio stampa: Donatella Codonesu d.codonesu@fastwebnet.it
Nessun commento:
Posta un commento