TEATRO DELL'ANGELO
dal 24 al 29 aprile e dal 2 al 6 maggio 2012
Quattroquinte presenta
THE WOMEN
di Clare Boothe Luce
con Lydia Biondi, Betta Cianchini, Caterina Corsi, Francesca Ferrazza, Giada Fradeani, Silvia Giuliano, Ornella Lorenzano, Claudia Mei Pastorelli, Daph Mereu, Aglaia Mora, Giorgia Sinicorni, Giorgia Trasselli
musiche Radiosa Romani
costumi Laura Distefano
scene Silvia Nurzia
aiuto regia Tullia Raspini
direzione Charis Goretti
adattamento e regia: Carlotta Corradi
Corale, piccante, elegante, corrosivo "The Women" di Clare Boothe Luce (Direttrice di Life, Vogue e Vanity Fair e Ambasciatrice statunitense in Italia dal 1953 al 1956) racconta tradimenti, divorzi e passioni, tipici della vita al femminile. Seppur ambientato negli anni Trenta, "The Women" vive nell'attualità dei dialoghi e delle caustiche battute: le protagoniste sono simboli con sfumature rosso giungla, incredibilmente moderne nella loro spregiudicatezza e innocenza. Spettacolo in costume dove, per ricreare l'effetto della pellicola in bianco e nero di Cukor, scene e costumi sono stati creati sulle sfumature del grigio, in sintonia con le musiche originali, orchestrate con strumenti dell'epoca.
adattamento e regia: Carlotta Corradi
Corale, piccante, elegante, corrosivo "The Women" di Clare Boothe Luce (Direttrice di Life, Vogue e Vanity Fair e Ambasciatrice statunitense in Italia dal 1953 al 1956) racconta tradimenti, divorzi e passioni, tipici della vita al femminile. Seppur ambientato negli anni Trenta, "The Women" vive nell'attualità dei dialoghi e delle caustiche battute: le protagoniste sono simboli con sfumature rosso giungla, incredibilmente moderne nella loro spregiudicatezza e innocenza. Spettacolo in costume dove, per ricreare l'effetto della pellicola in bianco e nero di Cukor, scene e costumi sono stati creati sulle sfumature del grigio, in sintonia con le musiche originali, orchestrate con strumenti dell'epoca.
"La grande modernità di "The Women" sta nell'intuizione che l'unica forma possibile di libertà per una donna sia nella ricerca della felicità, nell'amore per se stessa, nel sapersi conoscere e nel sapere ciò che si vuole. E se fatti e dialoghi ricordano tanto il presente c'è seriamente da chiedersi dove siano finiti più di sessant'anni di lotte per l'emancipazione femminile". (La regista Carlotta Corradi)
Teatro dell'Angelo
via Simone de Saint Bon, 19 - Roma (Prati)
Prenotazioni: 06/37513571 - segreteria@teatrodellangelo.it - www.teatrodellangelo.it
Spettacoli: dal martedì al sabato ore 21.00 e la domenica ore 18.30
Biglietto: da 23€ a 14€ - promozioni su www.quattroquinte.it
Durata: 90 min - Posti: 290
Ufficio stampa: Valentina Venturi – ufficiostampa@quattroquinte.it
Prenotazioni: 06/37513571 - segreteria@teatrodellangelo.it - www.teatrodellangelo.it
Spettacoli: dal martedì al sabato ore 21.00 e la domenica ore 18.30
Biglietto: da 23€ a 14€ - promozioni su www.quattroquinte.it
Durata: 90 min - Posti: 290
Ufficio stampa: Valentina Venturi – ufficiostampa@quattroquinte.it
Nessun commento:
Posta un commento