CASA INTERNAZIONALE DELLE DONNE
22 giugno ore 21.00
Rassegna FRITTE, PICCANTI, IMPAZZITE COME LA MAIONESE
COSA TI CUCINO, AMORE!
Quando le casalinghe sono molto disperate, possono diventare molto pericolose…
Una commedia di Linda Brunetta
Con Caterina Casini, Silvia Luzzi e Carlina Torta
Regia Linda Brunetta
Questa divertente commedia di Linda Brunetta dà il via alla rassegna tutta al femminile FRITTE, PICCANTI, IMPAZZITE COME LA MAIONESE presentata dalla Casa Internazionale delle Donne.
Il solito scherzo del destino riunisce a casa di Silvia, la sera del suo compleanno, la svagata vicina Eleonora e Doga, una interprete turca di passaggio, unica ospite del suo improvvisato Bed & Breakfast. Il marito di Silvia, Tito, è il grande assente, di cui si parla continuamente. Solo alla fine le due invitate, che hanno fatto di tutto per divertire la "povera" Silvia, capiranno dov'è sparito Tito e nello stesso istante perché sono state coinvolte nei preparativi di una festa senza invitati. Una sarabanda di equivoci, fraintendimenti, colpi di scena. Uno humour sarcastico e surreale, che gioca con il linguaggio, i luoghi comuni, le convenzioni, le apparenze, svelando la doppia e tripla natura dei personaggi, allo stesso tempo profondi e superficiali, crudeli e innocenti, scaltri e ingenui. L'amore, la morte, la pasta per le tagliatelle, la danza del ventre, tutto ha lo stesso peso, entra a far parte del gioco, nell'unità di uno spazio scenico, che ha la dimensione molto femminile di una semplicissima cucina, dove può succedere e succede di tutto.
Gli ingredienti della commedia e della vita delle tre donne si mescolano, si impastano, si mangiano e si buttano, come quelli per preparare i cibi della festa sul grande tavolo che domina la scena. Nell'arco di poco più di un'ora, assolutamente in tempo reale, le tre donne, che fino ad allora nemmeno si conoscevano, si scontrano e si confrontano, si alleano e si detestano, ridono e si commuovono, inventano storie, leggende, bugie e grandi verità, trasformandosi completamente e alla fine trovando anche un modo per stare insieme affrontando allegramente una nuova vita.
E' uno spettacolo comico, nella direzione stilistica dello humour nero inglese, dove, coniugando understatement e situazioni paradossali, non si ricorre alle facili battute, ma si coinvolge lo spettatore in modo sottile, spiazzandolo e sorprendendolo, per ritrovare un'ironia al femminile moderna e originale.
Note sulle artiste
Linda Brunetta
Autrice, regista e conduttrice di programmi e sceneggiati televisivi e radiofonici, insieme a Diego Cugia, David Riondino, Lella Costa, Michele Serra. Fra i suoi lavori : "Olga e i suoi figli", sceneggiato in tre puntate per RaiUno con Annie Girardot, regia di Salvatore Nocita. Per RaiTre è ideatrice e autrice, con Valentina Amurri e Serena Dandini di numerosi show satirici: "La tv delle ragazze", "Scusate l'interruzione" ,
"Avanzi" , "Tunnel" . Per RaiTre è autrice (insieme a Michele Mirabella, Toni Garrani ed Enrico Vaime degli show "Tvcumprà" e "La testata" . Ha scritto e ideato insieme a Valentina Amurri per RaiDue la situation comedy "Disokkupati". Head writer della serie "Giornalisti" per Mediaset. Per Radiodue Ha scritto i radiodrammi "Sissi, l'imperatrice ribelle", "Cleopatra" e "Madame Bonaparte", e la sit-com "Nessuno è perfetto". Per il teatro ha scritto "La vigilia" (Teatro Franco Parenti di Milano - maggio 2003) e "Una vacanza indimenticabile", finalista Premio Riccione ( 2009-regia di Antonio Serrano); "Torta al cioccolato", con Carlina Torta (2011) e il libretto d'opera "Pinocchio" per il compositore Marco Tutino.. Nel 1996 è stata nominata consigliere d'amministrazione della SIAE come rappresentante degli autori iscritti. Dal 1998 al 2000 ha insegnato scrittura creativa alla Scuola Omero presso la John Cabot University di Roma. Per il canale Comedy Central di SKY ha ideato e scritto i programmi "Second Italy" (con Valentina Amurri) e "Bastardi!" con Francesca Reggiani. La sua sit-com "Cuori infranti" ha vinto il premio Best Pitching al Roma Fiction Fest 2009.
Caterina Casini
Attrice, regista e autrice di numerosi spettacoli tra cui: OGGI STO COSI', ODISSEA - LETTURE IN MUSICA. Ha lavorato in spettacoli diretta da Linda Brunetta, Aldo Trionfo, Mariano Rigillo, Emanuela Giordano, Marco Solari, Carlo Boso. Al cinema e in televisione partecipa a numerosi film e programmi tra cui DON MATTEO 8, regia di Basile, L'AMORE RITROVATO, regia di Carlo Mazzacurati, FEBBRE DA CAVALLO, regia C. Vanzina, GRAN GALA' CICLISMO con Enzo Jannacci, LA CASA DELSORRISO, di Marco Ferreri, INTERNATIONAL DOC CLUB RAI 2 di e con Renzo Arbore, FAUSTO E ANNA di Carlo Tuzzi, LA STRANA COPIA di Marco Mattolini, STORIA DI PIERA di Marco Ferreri.
Silvia Luzzi
Laureata in Filosofia e Psicologia. Dal 1973 svolge la professione di attrice di prosa. In teatro ha lavorato con Luca Ronconi, Mario Missiroli, Roberto Guicciardini, Giancarlo Sbragia, Pier Luigi Pieralli, Giancarlo Cobelli. Con Luciano Berio è Titania in The faire queen di Purcel. Al Maggio Musicale Fiorentino nel Benvenuto Cellini di Berlioz e nel Sogno di una notte di mezza estate di Purcel con la regia di Ronconi. Lavora con Marcel Marceau e nell'operina Througs roses di Neikrug al Cantiere Internazionale d'Arte. Chiamata dal maestro Giorgio Battistelli recita in "Vagabondaggi d'amore - otto serate di poesie e musica dal vivo". Orlando da V. Wolff con la regia di G. Carluccio, Possesso di A. Yoschua per la regia di T. Bertorelli con Franca Valeri. Alterna al teatro la televisione, la radio, il doppiaggio, il cinema .E' nei prossimi di film di Luigi lo cascio e Antonio Albanese. Ottiene, come insegnante, un riconoscimento vasto e comprovato dai tanti attori che oramai svolgono la professione. Diviene personal trainer, tra i tanti, di attori quali Greta Scacchi, Barbora Bobulova.
Carlina Torta
Entra nel 1974 nel "Teatro del Sole" di Milano. Nel 1979 scrive e interpreta "Panna Acida" con Angela Finocchiaro, con la quale fonda il Teatro Panna Acida. Insieme realizzeranno anche "Scala F". In seguito firmerà la regia e la drammaturgia di numerosi spettacoli tra cui "Nera", "Come la notte", "Solo per archi", "Riso integrale", " Casalinghitudine", "Manicomio primavera", "Grazie Wody", "Amaramore", "Torta al cioccolato". Ha lavorato in teatro come interprete con E. Pozzi, P. Degli Esposti, M. D'Abbraccio, A. Galiena, F. Oppini, A.R. Schammah, P. Mazzarella,
G. Tedeschi, A. Giordana, G. Sepe, A. Asti, M. Zannoni, L. Savino, M.A.Monti. In cinema con M. Nichetti, N. Moretti, G. Piccioni, M. Sordillo, Aldo, Giovanni e Giacomo, E.Cappuccio, G.Arcelli, C.Verdone. Conduce dei laboratori di teatro, continuando a ricercare una personale linea espressiva come regista e autrice.
Casa Internazionale delle Donne
via della Lungara, 19 - Roma (Trastevere)
tel 06.68401720
Ufficio Stampa: Maria Fabbricatore
ufficiostampa@casainternazionaledelledonne.org
Nessun commento:
Posta un commento