dal 2 al 14 ottobre 2012
LDM Comunicazione presenta
il TOPO NEl cORTilE
Un atto unico di: DANIELE FALLERI
con ELENA RUSSO, EMANUELE SALCE,
LAURA GLAVAN, ANDREA STANDARDI
LAURA GLAVAN, ANDREA STANDARDI
Regia di DANIELE FALLERI
Organizzazione:Fabrizio Perrone ITS Italia Spettacoli
Dopo vari riconoscimenti in Festival di Drammaturgia Contemporanea, l'atto unico "Il topo nel cortile" sarà in scena al Cometa Off di Roma dal 2 al 14 ottobre. Scritto e diretto da Daniele Falleri viene messo in scena per la prima volta con un cast brillante composto da Elena Russo, Emanuele Salce, Laura Glavan e Andrea Stanardi, in audace contrasto con la crudezza dell'evento narrato.
Una famiglia è sconvolta dalla notizia che Samantha, la secondogenita, di soli sedici anni, è incinta. La ragazza, muta in seguito ad un incidente in tenera età, ha tenuto nascosto il suo segreto per cinque lunghi mesi.
In netto contrasto col marito e il figlio maggiore, Gianna, la madre, pretende di risolvere la questione a modo suo inchiodando il fidanzatino della figlia alle proprie responsabilità ma la cieca determinazione della donna subirà un drastico ribaltamento di prospettive nel momento in cui scoprirà l'identità del vero padre del bambino che sta per nascere.
Lo spettacolo, lontano da qualsiasi minimalismo, si muove sul filo di una iperreale quotidianità mirata ad esaltare la teatralità di una tragedia familiare dei nostri giorni.
IL TOPO NEL CORTILE ha raccolto Premi e Riconoscimenti:
Vincitore del PREMIO APPLAUSI 2008
1° Classificato PREMIO SCRITTURA TEATRALE FARA NUME 2007
Finalista PREMIO PATRONI GRIFFI 2007
Finalista PREMIO LETTERARIO NAZIONALE CITTÀ DI CHIERI 2007
E' pubblicato dalla Casa Editrice TITIVILLUS nella raccolta SACRE FAMIGLIE.
Note di regia
La famiglia.
La famiglia come intreccio inestricabile di cause e effetti in cui sono annodati indissolubilmente i destini di tutti i suoi componenti.
Questo è il terreno eternamente fertile in cui il seme de IL TOPO NEL CORTILE allunga silenziosamente le sue radici e sboccia violento.
Una storia delle infinite storie che implodono fra le quattro mura di un appartamento di provincia dove si tira avanti con lo sguardo perennemente basso su ciò che si può o che non si può dire, su ciò che si può o che non si può fare. Fino al momento in cui procedere è impossibile e guardarsi l'un l'altro negli occhi è inevitabile.
(Daniele Falleri)
Teatro Cometa Off
Via Luca della Robbia, 47 -
Roma (zona Testaccio)Telefono: 06 57284637www.cometaoff.it
Nessun commento:
Posta un commento