SKENE' RISTO-TEATRO
programma dal 14.11.2012 al 18.11.2012
Eventi | Menù della settimana | |||||||||||||||||||
Mercoledì 14.11.2012 | ||||||||||||||||||||
LUCA RUGGERO JACOVELLA e BARBARA ERAMO
LUCA RUGGERO JACOVELLA: diplomato in Pianoforte ed in Musica Jazz si è successivamente perfezionato alla London Royal Academy of Music ed ai seminari senesi con i maestri Pieranunzi e Rea. Ha compiuto inoltre il corso post-lauream presso l'Università Tor Vergata in Musica, ed è iscritto dal 2000 all'Albo dei Consulenti Tecnici in Musica per il Tribunale di Roma. Ha tenuto concerti in Giappone, Corea, Francia, Romania, Turchia, Germania, Giordania, USA, Messico, Canada, Singapore, ecc., ed in importanti istituzioni italiane. Ha inciso due Cd a proprio nome, "Film Favorites" col trombettista Cicci Santucci, e "The Heart of Europe" ospitando lo storico musicista Tony Scott, nonchè il flautista Nicola Stilo.
BARBARA ERAMO: ha vinto il Premio della critica a Sanremo 1998, il premio AFI ed il premio Volare. Fra i tanti lavori importanti citiamo l'incisione della colonna sonora del film Milonga, composta dal Maestro Bakalov. Attualmente impegnata oltrechè col suo personale progetto in veste di autrice cantante, anche come vocalist del premio Oscar Nicola Piovani.
|
Antipasto
Crostino con mozzarella, burro ed alici
o
Crostino allo Skené
Primo
Zuppa fagioli ed orzo
o
Tortino porri e patate
Contorno
Radicchio alla romana
o
Funghi trifolati
Dolce
Torta di cioccolato e pere
o
Tiramisù
Caffè
Gustatevi la S cena | |||||||||||||||||||
Giovedì 15.11.2012 | ||||||||||||||||||||
|
Antipasto
Crostino con mozzarella, burro ed alici
o
Crostino allo Skené
Primo
Zuppa fagioli ed orzo
o
Penne all'amatriciana
Secondo
Scaloppa di maiale cacio e pepe
o
Tortino porri e patate
Contorno
Radicchio alla romana
o
Funghi trifolati
Dolce
Torta di cioccolato e pere
o
Tiramisù
Caffè
Gustatevi la S cena
| |||||||||||||||||||
Da Venerdì 16.11.2012 a Domenica (ore 18:00) 18.11.2012 | ||||||||||||||||||||
PASSEGGIATE ROMANE
Con Giorgio Carosi e Sandro Chiaretti
L'intento
è quello di ridare forma, colore e vita ad una romanità popolare e allo
stesso tempo letteraria per mantenere vivo ilvalore delle nostre
tradizioni con l,obbiettivo di trasmettere leggerezza e divertimento. Ci
accompagnano in questa passeggiata, legate da un filo storico e da
divertenti aneddoti, monologhi, poesie e canzoni di alcuni tra i più
celebri cantori della romanità.
GIORGIO CAROSI
Diplomato
alla scuola di teatro "La Scaletta" nel 1986 partecipa a diverse
produzioni di classici teatrali (Sofocle, Plauto,Shakespeare,
Pirandello, Cechov, Proust) con registi quali: Sepe, Squarzina, Sequi,
Salemme; a Musicals, come attore, cantante e ballerino, uno dei quali
(Cabaret, regia di S.Marconi), lo vede protagonista al teatro Sistina.
E' doppiatore ed attore in alcune fra le più seguite fictions televisive
e film per il cinema; in uscita: Benur, che sarà in concorso al
prossimo festival di Roma.................leggi ancora |
Antipasto
Crostino con mozzarella, burro ed alici
o
Crostino allo Skené
Primo
Zuppa fagioli ed orzo
o
Penne all'amatriciana
Secondo
Scaloppa di maiale cacio e pepe
o
Tortino porri e patate
Contorno
Radicchio alla romana
o
Funghi trifolati
Dolce
Torta di cioccolato e pere
o
Tiramisù
Caffè
Gustatevi la S cena | |||||||||||||||||||
Le formule del locale prevedono:
Cena + Spettacolo € 35,00 (inclusa acqua, escluse bevande)Consumazione + Spettacolo € 15,00 (inclusa acqua, escluse bevande) Solo Cena € 25,00 (inclusa acqua, escluse bevande) |
La struttura intende dare il giusto spazio sia alla cena che allo spettacolo, chiede quindi, gentilmente, - qualora si scelga la formula 'Cena + Spettacolo' - di presentarsi per le 20:00/20.30 in quanto all'apertura del sipario, alle 22.00, sia il servizio cucina che il servizio bar saranno sospesi.
Skené Risto-Teatro
Via Francesco Carletti 5 - 00154 Roma
tel/fax 06.57.555.61 - cell. 339.778.44.15 -
www.skeneroma.it - info@skeneroma.it
Nessun commento:
Posta un commento