
Torna, sul palcoscenico del Teatro Cassia, Senso, il toccante ed intenso monologo di Gianni Guardigli ispirato all' omonima novella di Camillo Boito.
La vicenda, resa immortale dall’indimenticabile film di Luchino Visconti interpretato da Alida Valli, è, in questa versione, ambientata non più durante le guerre di indipendenza ma nell’Italia della seconda guerra mondiale.
La Contessa Serpieri, vive nel tormento di un rimorso terribile.
Innamorata di un soldato tedesco, quando verrà da questi tradita, spinta dalla gelosia e dal desiderio di vendetta, denuncerà l’amato. Inevitabile la conseguenza: il tenentino sarà arrestato e condannato a morte.
Da quel momento la contessa, come in una sorta di incubo vigile, si obbliga a scrivere e a rivivere, giorno dopo giorno, notte dopo notte, in ogni suo più piccolo particolare, la storia dolorosa del suo amore tradito e del suo tragico epilogo. E’ un peccato d’amore che – lei crede- non meriti perdono alcuno: il ricordo ossessivo del momento della fucilazione e il suono del corpo dell’amato ucciso che cade, divengono la cruda autopsia di un rimorso, un tratto di inferno nelle pieghe dell’anima.
Una scrittura difficile dunque, estremamente drammatica e intensa, abilmente interpretata da Isabella Giannone che trova le tonalità e i colori giusti per dar voce e sentimento ad un personaggio complesso e profondo come la Contessa Serpieri.
Le musiche e le luci, in perfetto sincrono con i movimenti del ricordo e dell’ossessione, animano una scena scarna ed essenziale: uno scrittoio, i simulacri degli uomini della vita della contessa e sullo sfondo il simulacro della contessa stessa, uno specchio in cui, a fatica, lei si riflette e l’immagine sporca e opaca che le ritorna è la sola in cui sa e può riconoscersi.
Uno spettacolo interessante che non mancherà di emozionare.
La Contessa Serpieri, vive nel tormento di un rimorso terribile.
Innamorata di un soldato tedesco, quando verrà da questi tradita, spinta dalla gelosia e dal desiderio di vendetta, denuncerà l’amato. Inevitabile la conseguenza: il tenentino sarà arrestato e condannato a morte.
Da quel momento la contessa, come in una sorta di incubo vigile, si obbliga a scrivere e a rivivere, giorno dopo giorno, notte dopo notte, in ogni suo più piccolo particolare, la storia dolorosa del suo amore tradito e del suo tragico epilogo. E’ un peccato d’amore che – lei crede- non meriti perdono alcuno: il ricordo ossessivo del momento della fucilazione e il suono del corpo dell’amato ucciso che cade, divengono la cruda autopsia di un rimorso, un tratto di inferno nelle pieghe dell’anima.
Una scrittura difficile dunque, estremamente drammatica e intensa, abilmente interpretata da Isabella Giannone che trova le tonalità e i colori giusti per dar voce e sentimento ad un personaggio complesso e profondo come la Contessa Serpieri.
Le musiche e le luci, in perfetto sincrono con i movimenti del ricordo e dell’ossessione, animano una scena scarna ed essenziale: uno scrittoio, i simulacri degli uomini della vita della contessa e sullo sfondo il simulacro della contessa stessa, uno specchio in cui, a fatica, lei si riflette e l’immagine sporca e opaca che le ritorna è la sola in cui sa e può riconoscersi.
Uno spettacolo interessante che non mancherà di emozionare.
TEATRO CASSIA
dal 20 al 22 MaggioAss.Cult. Foxtrot Golf presenta SENSOdi Gianni Guardigli
liberamente ispirato alla novella di Camillo Boito
con Isabella Giannone
Musiche: Pino Cangialosi
Scene e Costumi: Cristiano Paliotto
Disegno luci: Giorgio Rossi
Regia: Francesco Branchetti
dal 20 al 22 MaggioAss.Cult. Foxtrot Golf presenta SENSOdi Gianni Guardigli
liberamente ispirato alla novella di Camillo Boito
con Isabella Giannone
Musiche: Pino Cangialosi
Scene e Costumi: Cristiano Paliotto
Disegno luci: Giorgio Rossi
Regia: Francesco Branchetti
Teatro Cassia
Via Santa Giovanna Elisabetta, 69
Tel 06/96527967
promozione@teatrocassia.it – http://www.teatrocassia.it/)
spettacoli: Venerdì e Sabato ore 21.00 - Domenica ore 17.30.
BigliettI: intero da € 18 a €10, ridotto da € 15 a € 9, prevendita € 1.50
Ufficio stampa Valeria Buffoni valebuf@yahoo.it
Via Santa Giovanna Elisabetta, 69
Tel 06/96527967
promozione@teatrocassia.it – http://www.teatrocassia.it/)
spettacoli: Venerdì e Sabato ore 21.00 - Domenica ore 17.30.
BigliettI: intero da € 18 a €10, ridotto da € 15 a € 9, prevendita € 1.50
Ufficio stampa Valeria Buffoni valebuf@yahoo.it
Nessun commento:
Posta un commento