venerdì 3 dicembre 2010

L'ARCA DI GIADA il Musical in 3DLive debutta al Teatro Palladio

(recensione di Ilda Ippoliti
Ha debuttato ieri in anteprima assoluta al Teatro Palladium, L’ARCA DI GIADA, un particolarissimo musical stile gothic-fantasy per la regia di Toni Verde.
Teatro, musica e computer-grafica in 3D si fondono in un vero e proprio esperimento artistico in cui personaggi reali e virtuali dialogano e si uniscono dando vita ad uno spettacolo sorprendente, multimediale ed interattivo.

Questa la trama: l’equipaggio dell’Arca di Giada approdato nella galassia dell’Arcipelago del Sole trova un vecchio libro nel quale è narrata la leggenda di Gioviska la figlia del Sole. Come in ogni fiaba che si rispetti, la principessa è bellissima ed è prigioniera dell’imprescindibile cattivo di turno, Kascir, che tenta di impedire l’amore tra la fanciulla e Sansar, un giramondo in cerca dell’Amore 
il quale andrà incontro a mille prove per liberare la sua bella.
La trama è piuttosto articolata: numerosi infatti i risvolti simbolici e i riferimenti mitologici del testo che va seguito, quindi, con particolare attenzione. I personaggi virtuali, elementi fondamentali della messa in scena, danno all’intero spettacolo l’aspetto di un videogioco in 3D. Questo, che dovrebbe essere la forza e la maggiore attrattiva dell’opera, però, sottrae, in maniera evidente,  spazio ed attenzione ai cantanti e ai ballerini sovrastati dalle proiezioni che, in più di una scena, risultano superflue se non addirittura invadenti.
Le musiche di Toni Verde spaziano tra i più diversi generi, la lirica, il pop, il rock, in un insieme  piacevole ed abbastanza armonico. I brani, alcuni più orecchiabili, altri un po' meno, sono piuttosto complessi dal punto di vista vocale e mettono in evidenza le splendide voci e il valore dei bravissimi interpreti tra cui ricordiamo Lucia Casagrande Raffi nel ruolo di Jadira, Alessandro Campone in quello del perfido Kascir, e Valentina Spreca in quello della principessa Gioviska.
Molto belli anche i costumi medievaleggianti di Antonella Bonci e le coreografie di Daniel Abbruzzese e Fabio Raspanti ben eseguite da un corpo di ballo per lo più all’altezza della situazione.
L’Arca di Giada, alla sua anteprima, è uno spettacolo interessante ed innovativo e potrebbe con ogni probabilità, raggiungere ed anche  superare l’effetto sperato con qualche intervento riduttivo sulle le proiezioni, molte delle quali inutili e ridondanti, e privilegiando lo spazio riservato ai personaggi reali. Auspicabile anche una riduzione della durata dello spettacolo perché le tre ore attuali appaiono obiettivamente eccessive.
Ancora in scena fino al 5 dicembre 2010.

L'Arca Di Giada
Musical in 3DLive!
con Lucia Casagrande Raffi,, Antonella Masia, Fil Palmer, Valentina Spreca, Luca Marconi, Alessandro Campone, Luca Notari, Freddy Regazzo, Eros Conforti, Gianluca Paganelli, Maria Teresa D’Alise, Alessia Alongi,
e il corpo di ballo dell'Arca di Giada.
Regia di Toni Verde


TEATRO PALLADIUM
Piazza Bartolomeo Romano.8 – Roma (Garbatella)
orario botteghino 06  57 33 27 68 dalle ore 16:00
www.arcadigiada.com

Nessun commento: