
Fino al 5 Dicembre sarà i scena, al teatro Vascello di Roma, “Pulcinella”, uno spettacolo di danza in cui la maschera più famosa di Napoli è presa come esempio di unione degli opposti (miseria e nobiltà; acqua e fuoco; potere e virtù), in cui i vari Pulcinella (quello del mare, del sole, dell’uovo, quello nero) sono chiamati ad affrontare questa “eclissi del tempo” (da cui il sottotitolo) in cui futuro e passato vengono annientati.
In un deposito pieno di casse abbandonate un vecchio custode mette a posto i vari imballaggi pesanti. Il temporale in corso fa abbattere un fulmine sul locale, dando vita ai personaggi che giacevano inanimati all’interno delle casse, coinvolgendoli in un lungo viaggio, fatto di evasione, paura e morte.
Oltre alle varie maschere di Pulcinella, nel deposito, vi è anche un pupazzo meccanico, infido, cattivo, ma affascinante, che funge da tred-union tra la vita e la morte e che racchiude in sè tutte le peculiarità, positive e negative, dell’animo umano.
Spettacolo onirico, in cui lo spettatore è trasportato nel viaggio insieme ai danzatori, ora su una barca, ora su una piramide, ora un mercato, percorrendo le ali della libertà.
Uno spettacolo elegante e pieno di atmosfera, capace di prendere il pubblico, avvolgendolo e coinvolgendolo in una atmosfera di hitchcockiana memoria, anche attraverso la musica, che diventa un tutt’uno con il resto della rappresentazione, in un’osmosi di coreografie, suoni e luci. L'essenzialità della scenografia mette in risalto il lavoro di Aurelio Gatti, il regista che interpreta il Custode in modo straziante, con una mimica e un' espressività che inteneriscono ed emozionano lo spettatore.
Le coreografie di Roberta Garrison, magistralmente interpretate dai danzatori, rendono appieno lo spirito di questa “eclissi del tempo” in cui futuro e passato si fondono insieme per un viaggio nella coscienza di tutti e in cui la morte non è che l’inizio di una nuova vita.
PULCINELLAdrammaturgia e regia AURELIO GATTI
coreografia ROBERTA ESCAMILLA GARRISONcon Gianna Beduschi, Carlotta Bruni,
Gioia Guida, Luna Marongiu,Marica Zannettino, Aurelio Gattimusiche Marco Schiavoni
TEATRO VASCELLO
via Giacinto Carini ,78 (Monteverde vecchio)
tel: 06.58.81.021 06.58.98.031 Fax.: 06.58.16.623promozione@teatrovascello.it
www.teatrovascello.it
In un deposito pieno di casse abbandonate un vecchio custode mette a posto i vari imballaggi pesanti. Il temporale in corso fa abbattere un fulmine sul locale, dando vita ai personaggi che giacevano inanimati all’interno delle casse, coinvolgendoli in un lungo viaggio, fatto di evasione, paura e morte.
Oltre alle varie maschere di Pulcinella, nel deposito, vi è anche un pupazzo meccanico, infido, cattivo, ma affascinante, che funge da tred-union tra la vita e la morte e che racchiude in sè tutte le peculiarità, positive e negative, dell’animo umano.
Spettacolo onirico, in cui lo spettatore è trasportato nel viaggio insieme ai danzatori, ora su una barca, ora su una piramide, ora un mercato, percorrendo le ali della libertà.
Uno spettacolo elegante e pieno di atmosfera, capace di prendere il pubblico, avvolgendolo e coinvolgendolo in una atmosfera di hitchcockiana memoria, anche attraverso la musica, che diventa un tutt’uno con il resto della rappresentazione, in un’osmosi di coreografie, suoni e luci. L'essenzialità della scenografia mette in risalto il lavoro di Aurelio Gatti, il regista che interpreta il Custode in modo straziante, con una mimica e un' espressività che inteneriscono ed emozionano lo spettatore.
Le coreografie di Roberta Garrison, magistralmente interpretate dai danzatori, rendono appieno lo spirito di questa “eclissi del tempo” in cui futuro e passato si fondono insieme per un viaggio nella coscienza di tutti e in cui la morte non è che l’inizio di una nuova vita.
PULCINELLAdrammaturgia e regia AURELIO GATTI
coreografia ROBERTA ESCAMILLA GARRISONcon Gianna Beduschi, Carlotta Bruni,
Gioia Guida, Luna Marongiu,Marica Zannettino, Aurelio Gattimusiche Marco Schiavoni
TEATRO VASCELLO
via Giacinto Carini ,78 (Monteverde vecchio)
tel: 06.58.81.021 06.58.98.031 Fax.: 06.58.16.623promozione@teatrovascello.it
www.teatrovascello.it
Nessun commento:
Posta un commento