(recensione di Ilda Ippoliti)
E’ veramente una piccola magia quella che va in scena in questi giorni al Teatro dei Comici. La magia del teatro e della musica lirica uniti in una particolare e coinvolgente performance: recitazione e bel canto in connubio perfetto grazie ad interpreti di grande spessore artistico come l’attore Edoardo Siravo e il baritono Francesco Marzi (dal 19 maggio sarà, invece, in scena il baritono Roberto Sèrvile): sul palco danno parola e voce ai personaggi creati dall’estro letterario di Beaumarchais, Hugo. Schiller, Shakespeare, e dal genio musicale di Mozart, Thomas e Verdi che da quei personaggi han tratto le loro opere immortali.
"Magia della Voce" offre un programma ricco, variegato, impegnativo, di grande qualità ed impatto emotivo. Figaro, Don Carlos, Triboulet (il Rigoletto verdiano) e ancora Jago, Amleto e Macbeth, questi i protagonisti dei monologhi ai quali fanno da naturale contrappunto le arie d’opera ad essi ispirati.
Dramma e melodramma, dunque, fusi in un’unica espressione artistica, un modo originale e accattivante di accostarsi all’indispensabile fonte di cultura che è il teatro, tutta da scoprire (o riscoprire) ed amare.
Scena dopo scena, nota dopo nota, in un crescendo di emozione, il pubblico si lascia catturare dall’intensità interpretativa dei due artisti sul palco che ben traducono il dramma dei personaggi: Edoardo Siravo passa con maestria e disinvoltura dall’ironico Figaro al disperato Triboulet (intenso ed apprezzatissimo), dai morsi della gelosia di Ford (ne “Le allegre comari di Windsor”) al tormento di Amleto. Francesco Marzi, all’espressività della sua voce calda e piena, unisce la forza di una recitazione convincente, a tratti persino vibrante (applauditissimo il suo bis dall' Andrea Chénier offerto al pubblico la sera del debutto, l'11 maggio).
Il risultato è uno spettacolo piacevole, sorprendente e ricco di fascino che il pubblico apprezza ed applaude con calore e che i melomani e gli amanti del teatro farebbero bene a non lasciarsi sfuggire.
Al Teatro dei Comici fino al 22 maggio 2011.
Teatro dei Comici
Piazza S. Chiara,14 – Roma
MAGIA DELLA VOCE
dal dramma al melodramma
Concerto di prosa e lirica
da un progetto originale di Gabriella Panizza
Adattamento e regia di Edoardo Siravo
al pianoforte Gianluca Ascheri
Info e prenotazioni 06.6875579
info@teatrodeicomici.it
www.palazzosantachiara.it
spettacoli dal mercoledì al sabato ore 21.00 – domenica ore 18.00
Nessun commento:
Posta un commento