martedì 15 marzo 2011

SHAKESPEARE MA NON TROPPO: lo spettacolo surreale e divertente della Compagnia dei Borghi

Recensione di Ilda Ippoliti

La Compagna dei Borghi torna a divertire il suo pubblico con Shakespeare ma non troppo, una commedia brillante dall’humour garbato e tipicamente inglese.
Questa la trama: Jake, attore di scarsa fortuna e costantemente in bolletta, al termine di un San Valentino disastroso sotto tutti i punti di vista, torna a casa sperando in una buona dormita ma ad attenderlo nel suo piccolo appartamento da bohemien, trova nientedimeno che Shakespeare in persona o almeno così afferma lo strano personaggio, piombatogli in casa, il quale, con insistenza chiede di essere decapitato con un pesante spadone. Ancora attonito per la surreale richiesta Jake scopre che in casa c’è anche una misteriosa presenza femminile che sembra essere la sola in grado controllare le intemperanze del sedicente Bardo.
La trama, buffa e surreale, pur nella sua apparente semplicità, si avvale di un testo che coniuga abilmente linguaggio antico e moderno rivelandosi piacevole e raffinato, ricco di citazioni letterarie e cinematografiche. Molto bravi ed affiatati gli interpreti Giuseppe Renzo, Gianfranco Teodoro e Patrizia Grossi che divertendo e divertendosi, offrono un’interpretazione pulita, convincente e senza sbavature di questa pièce che, con leggerezza, gioca con l'opera di Shakespeare rammentandoci l'attualità del suo gusto per l’osservazione dell’animo umano.
Frizzante e dinamica, infine, la regia curata da Ester Cantoni, che con i suoi ritmi incalzanti tiene sempre alta la tensione e l’attenzione del pubblico. Due ore passano veloci e in leggerezza e il pubblico, giustamente, applaude.
Lo spettacolo resta in scena fino al 27 marzo  al Teatro San Paolo.

TEATRO SAN PAOLO
Via Ostiense, 190 - Roma
www.teatrosanpaolo.it

Nessun commento: